Manuali
La collana Manuali è nata per approfondire l'idea di cinema come "arte industriale popolare". Libri che si rivolgono a tutte le professionalità del settore. Per un cinema che veda nel rapporto con il pubblico un dato costitutivo del suo statuto, che tenda a coniugare la qualità con il mercato.
287 libri in elenco

Dalle teorie del primo Novecento all'estetica del cinema dei nostri giorni
Manuali, n. 146
2011, pp. 192
ISBN: 9788875272081

La cassetta degli attrezzi per scrittori e lettori
Manuali, n. 90
2011, pp. 176
ISBN: 9788875270223

Un cult book della scrittura come terapia
Manuali, n. 147
2011, pp. 160
ISBN: 9788875272036

Come creare graficamente zombie, vampiri, streghe e tutte le creature dell'incubo
Manuali, n. 144
2011, pp. 144
ISBN: 9788875272012

La rivoluzione digitale. Come cambia il modo di scrivere, leggere, informare e comunicare nell’era di smartphone, social network, file audio e libri elettronici
Manuali, n. 145
2011, pp. 128
ISBN: 9788875271886

Scrittura teatrale e scrittura audiovisiva nelle opere di frontiera tra teatro e tv
Manuali, n. 142
2011, pp. 192
ISBN: 9788875271923

Teorie psicologiche e psicoanalitiche per costruire storie e personaggi universali
Manuali, n. 73
2011, pp. 160
ISBN: 9788875271961

I principi della Poetica applicati alla costruzione del film
Manuali, n. 139
2011, pp. 128
ISBN: 9788875271824