Manuali
La collana Manuali è nata per approfondire l'idea di cinema come "arte industriale popolare". Libri che si rivolgono a tutte le professionalità del settore. Per un cinema che veda nel rapporto con il pubblico un dato costitutivo del suo statuto, che tenda a coniugare la qualità con il mercato.
292 libri in elenco

Il linguaggio dei comics dall’idea al disegno
Manuali, n. 190
2017, pp. 128
ISBN: 9788875273668

«Vademecum per gli aspiranti scrittori nella loro ardua professione» (H. James)
Manuali, n. 188
2017, pp. 88
ISBN: 9788875273569

Storia essenziale del cinema, della serialità e della loro tecnologia
Manuali, n. 172
2017, pp. 112
ISBN: 9788875273538

L'immagine analogica ed elettronica, il cinema digitale, la gestione del colore
Manuali, n. 162
2017, pp. 168
ISBN: 9788875273507

Il progetto scenico, il disegno tecnico, la realizzazione in laboratorio
Manuali, n. 183
2017, pp. 176
ISBN: 9788875273484

Dieci lezioni di cinema e decine di contributi filmati consultabili col telefonino tramite QR Code
Manuali, n. 182
2017, pp. 128
ISBN: 9788875273521

Luce, corpi illuminanti, esposizione
Manuali, n. 162
2017, pp. 176
ISBN: 9788875273064

L’architettura teatrale e la scenografia dal Rinascimento alla fine del ’900
Manuali, n. 163
2017, pp. 96
ISBN: 9788875273477

L’architettura teatrale e la scenografia dalla Grecia antica al Medioevo
Manuali, n. 163
2017, pp. 88
ISBN: 9788875273453

Come funzionano le grandi storie e soprattutto perché
Manuali, n. 187
2017, pp. 168
ISBN: 9788875273446