Fig. 7.9
A sinistra: O. Schlemmer, "Figura e configurazione spaziale", 1924. Lo spazio immaginato qui da Schlemmer, al centro del quale si situa l’essere umano, è attraversato da una fitta trama di linee. A destra: A. Nikolais, "Tensile involvement", 1953. Come Schlemmer anche Nikolais immagina le diverse tensioni spaziali visualizzate da stringhe elastiche con cui i danzatori intessono un “fitto” dialogo con lo spazio, fatto di ironia e giocosità, illusione e immaginazione.
