Responsive image
Mateusz Miroslaw Lis, Massimo Toniato

Introduzione all’uso dell’IA nell’audiovisivo

Conoscere e usare l’Intelligenza Artificiale per fare cinema

Manuali, n. 294
2025, pp. 112

ISBN: 9788875276171
€ 15,00 -5% € 14,25
Acquista da Acquista da Acquista da
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Sinossi

Questo libro costituisce una guida essenziale per registi, produttori e decision maker che vogliono esplorare le potenzialità dell’IA generativa nel mondo audiovisivo. Dalla sceneggiatura alla post-produzione, il volume introduce con rigore e chiarezza alle risorse off erte dall’intelligenza artificiale, sfatando miti e delineando flussi di lavoro realmente efficaci. Si può realizzare un film ricorrendo interamente all’IA? La risposta viene data analizzando il funzionamento dei modelli generativi, mettendone in luce le reali capacità e i limiti. L’IA è un potente motore statistico in grado di assistere nella scrittura di sceneggiature, nella generazione di concept visivi, immagini e riprese sintetiche e persino nel location scouting e nella gestione del budgeting. E se è vero che intere filiere produttive stanno vivendo un cambiamento profondo, con strumenti che promettono di accelerare i processi e ampliare le possibilità creative, altrettanto vero è che la gestione di questi strumenti è ancora del tutto dipendente dal nostro pensiero. Quindi, come garantirne un utilizzo fattivo ed efficace? Prima ancora di essere un manuale tecnico, Introduzione all’uso dell’IA nell’audiovisivo è una bussola per navigare la rivoluzione che stiamo vivendo, mettendo al centro gli autori, i professionisti e la loro capacità di trasformare l’innovazione in valore artistico e produttivo.

Autori

Mateusz Miroslaw Lis

Mateusz Miroslaw Lis è produttore e regista cinematografico, nonché AI Engineer presso SophIA, laboratorio cine-audiovisivo di Intelligenza Artificiale. Collabora con Rai, case di produzione, associazioni di categoria e scuole di cinema, integrando le tecnologie basate sull’IA in tutte le fasi della filiera cinematografica.

Massimo Toniato

Massimo Toniato è laureato in Comunicazione delle Organizzazioni Complesse presso l’Università di Padova e ha conseguito un diploma di qualifica professionale in editing video digitale. Docente di Laboratorio Audiovisivo e Multimediale presso il Liceo Artistico dell’IIS “G. Valle” di Padova, in questo libro mette al servizio del lettore anni di ricerca didattica. Lavora altresì come regista e montatore di videoclip musicali, video corporate e congressuali e si occupa di consulenza e formazione in ambito video.

Materiali