Responsive image
Lia Calizza, Gerardo Porcelluzzi

Didattica della danza classico-accademica

Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso

Prefazione di Francesca Falcone

Manuali, n. 290
2025, pp. 416

ISBN: 9788875276140
€ 30,00
In uscita In uscita In uscita
Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist Aggiungi a wishlist
Sinossi

Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi, due figure di riferimento nell’insegnamento coreutico, offrono un contributo fondamentale per la formazione dei giovani danzatori nei primi tre anni di studio. Con un metodo didattico basato su rigore scientifico, gradualità e funzionalità, guidano insegnanti e allievi nella costruzione di un percorso efficace per lo sviluppo tecnico ed espressivo. Il manuale analizza ogni movimento e passo nei minimi dettagli, favorendo un apprendimento solido e consapevole. Risultato di oltre otto anni di lavoro, Didattica della danza classico-accademica è destinato a diventare un riferimento imprescindibile per chi aspira a una carriera professionale, per chi coltiva la danza con passione e per chi desidera perfezionarsi.

Autori

Lia Calizza

Prima ballerina e coreografa, docente (1961-1998) e direttrice dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma (1989-1996). È stata insignita del diploma Medaglia d’argento al merito per la scuola. È docente di Metodologia nel Corso di Formazione Insegnanti (2017-2024) presso la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.

Gerardo Porcelluzzi

Diplomato alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e già ballerino professionista dello stesso ente, ha interpretato ruoli solistici e da primo ballerino, sia in Italia che all’estero. Dal 2013 insegna alla Scuola di Danza dell’Opera di Roma e, dal 2023, anche all’Accademia Teatro alla Scala.

Materiali